Non fanno eccezione tutti i materiali di marketing necessari alla divulgazione e formazione sul prodotto nei nuovi mercati di riferimento, fra i quali gli articoli scientifici, e tutta la documentazione relativa alla comunicazione esterna, come ad esempio le lettere agli stakeholder. Lavoriamo anche con traduttori medici, subject matter experts, che mettono a disposizione la propria competenza per la traduzione e revisione della documentazione con elevato contenuto medico-scientifico. I nostri professionisti sono madrelingua e hanno formazione in traduzione specialistica nella materia che trattano, o esperienza pluriennale nella traduzione di materiale relativo allo specifico argomento scientifico. Le traduzioni scientifiche e mediche sono eseguite esclusivamente da madrelingua selezionati a seconda dell’area di interesse, scelti in base all’esperienza e alla competenza in materia. A titolo puramente orientativo, è possibile dire che il costo si calcola a cartella, cioè una pagina di circa 200 parole e che per una traduzione medica dall’italiano all’inglese bisogna considerare circa 35 euro più IVA. Al lavoro di ogni traduzione segue sempre un controllo qualità da parte del proofreader, una sorta di revisore della bozza che pure deve avere lunga esperienza di traduzioni scientifiche e farmaceutiche.
Quanto costano le traduzioni di studi clinici e da cosa dipende il prezzo?
Il traduttore medico scientifico deve aggiornarsi di continuo partecipando a corsi ad hoc per le traduzioni mediche, farmaceutiche o biotecnologiche e scientifiche ma anche a conferenze o seminari sui settori in cui traduce, caratterizzati da un veloce turnover del lessico specialistico. La traduzione giuridica è una grande sfida per i traduttori in quanto la lingua giuridica non è universale, ma fortemente caratterizzata da aspetti culturali. Di fondamentale importanza è per cui una dettagliata analisi preliminare dei testi e della terminologia giuridica. scopri l’agenzia di traduzione completata la traduzione, viene successivamente sottoposta a una revisione e ulteriore controllo da parte di un secondo specialista, diverso dal traduttore.
- Abbiamo visto come i dispositivi medici costituiscano un ambito piuttosto complesso e, attualmente, sottoposto a profondi cambiamenti.
- Spesso la traduzione medica ha valore legale e deve configurarsi come una traduzione asseverata o, talvolta, certificata.
- Il Corso di Alta Formazione in traduzione per il Web offre competenze adeguate alle attuali richieste del mercato della traduzione giuridico-commerciale.
- Si possono trovare in qualsiasi tipo di testo medico, sia in quelli rivolti ai pazienti che quelli per altri medici o ricercatori.
- È quindi abbastanza semplice capire la difficoltà nel tradurre questo linguaggio scientifico.
Master di traduzione online in economia e finanza
L’opera e i suoi contenuti verranno illustrati da Alfredo Musajo Somma, medico chirurgo plastico e docente di Storia della Medicina all'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Il corso è pensato per chi intende imparare o migliorare le tecniche per effettuare il post-editing della traduzione automatica e poter in tal modo offrire il post-editing tra i propri servizi professionali, impiegandolo come strategia di produttività e di vantaggio competitivo. Il corso è rivolto a traduttori e aspiranti traduttori che intendono specializzarsi o esplorare l’ambito della localizzazione. Ciascun iscritto accede a un’aula virtuale cui si collega dal proprio computer attraverso un link inviato da STL.
Diplomi di maturità. Lauree universitarie. Certificati di specializzazione.

Traduzioni che richiedono competenze altamente specifiche, infatti, offrono di solito remunerazioni più elevate. Per tradurre in ambiti estremamente specializzati, però, è necessario conoscere a fondo l'oggetto della traduzione oltre a possedere una vasta competenza linguistica[10]. Siamo un’agenzia di traduzioni di Milano, attiva da oltre 20 anni nei servizi di localizzazione e traduzione professionale. Siamo specializzati in traduzioni brevettuali, traduzioni legali e giuridiche, traduzioni asseverate e legalizzate, traduzioni medico-scientifiche e farmaceutiche, traduzioni tecniche, finanziare, informatiche e di marketing. traduzioni accurate campo delle traduzioni mediche traduciamo costantemente la cartella clinica in inglese, referti medici e altre lingue. Nel caso della traduzione di un modulo di consenso informato dall’inglese all’italiano, ad esempio, dovremo fare attenzione a chi è rivolto il testo. Si possono trovare in qualsiasi tipo di testo medico, sia in quelli rivolti ai pazienti che quelli per altri medici o ricercatori. Nel linguaggio medico sono presenti in modo rilevante il greco e il latino, sia nella lingua italiana che in altre lingue straniere. Solitamente redatti in lingua inglese, la loro terminologia specializzata li rende complessi e molto tecnici. I testi medici sono documenti altamente specializzati che richiedono un livello di precisione estremamente elevato. Spesso la traduzione medica ha valore legale e deve configurarsi come una traduzione asseverata o, talvolta, certificata. Sull’inglese scientifico ha acquisito una grossa esperienza, alla quale affianca una formazione continua. Da un paio di anni segue un percorso formativo individuale sulla scrittura scientifica e l’inglese scientifico. Una traduzione specializzata può spaziare tra molti settori diversi e andare dall’ingegneria all’industria, dalla medicina al commercio e così via. Questi sono solo alcuni esempi dei documenti ai quali può lavorare un traduttore medico inglese italiano, a titolo esemplificativo e non esaustivo (tanto per dare un esempio di dicitura specifica tecnica). I traduttori madrelingua da noi individuati possiedono una comprovata preparazione nell’ambito di pertinenza. Infatti, il nostro network comprende professionisti specializzati e costantemente aggiornati sugli standard internazionali, e abituati a una meticolosa attività di revisione linguistica. L’equipe editoriale diretta dal fondatore del gruppo di cui Traducta fa parte è composta da esperti specializzati in servizi linguistici. Il nostro obiettivo è quello di proporvi con regolarità degli articoli legati al mondo della traduzione di modo da orientare al meglio le vostre richieste. Se nella cartella clinica (medical record) o nel referto medico ci saranno parti non importi per l’uso che dovrai farne, su richiesta possiamo ometterle nella traduzione e tradurre solo le parti del referto veramente importanti per la visita medica. Quando è in gioco la salute della persona o si intende pubblicare in una rivista specializzata un articolo scientifico, è importante che la traduzione sia a carico di un traduttore medico esperto nel settore scientifico specifico. Per garantire la perfetta riuscita di un progetto, Studio Ati ha approntato un metodo di lavoro strutturato e funzionale alle tempistiche di consegna. Dalla selezione del madrelingua più adatto alla realizzazione di un workflow condiviso con il cliente, elaboriamo un iter di esecuzione adeguato al tipo di traduzione. Il sottotitolaggio è un elemento essenziale per le aziende che vogliono presentare i propri contenuti multimediali in tutto il mondo. Grazie al Post-Editing, possiamo garantirvi la traduzione di grandi volumi di parole ottimizzando costi e tempi di consegna. A queste e altre domande simili vuole rispondere questo dizionarietto, che raccoglie i termini di medicina più controversi riguardo il loro trattamento. Abbiamo una rete di traduttori ed interpreti su tutto il territorio nazionale ed all’estero.